Con l’arrivo della primavera si trascorre molto più tempo all’aperto e anche i nostri figli non vedono l’ora di approfittare di questa meravigliosa stagione per divertirsi giocando, facendo sport e intrattenendosi in tutte quelle attività che richiedono molta energia.
Un ottimo modo per nutrirli con qualcosa di sano e che al contempo risulti ottimo al palato è preparare un dolce primaverile con l’utilizzo delle confetture calabresi top.
Bontà da preparare
Come risaputo, preparare un dolce primaverile a base di confetture con le proprie mani è molto più genuino che acquistare qualcosa di già pronto, poche non abbiamo mai l’assoluta certezza di come è stato cucinato, sia per quanto riguarda gli ingredienti che per la fase di preparazione.
Dolce primaverile
Le dolcezze primaverili sono vere e proprie leccornie per il nostro palato e le confetture Sybaris Terra Mia sono l’Ideale per realizzarle. Questa azienda infatti, produce confetture calabresi top e molto altro ancora, garantendo ai propri clienti prodotti alimentari realizzati con materie prime tutte a km 0.
Sul sito dedicato, troverete diversi tipi di confetture, dalle più tradizionali(pesche, ciliegie, albicocche, fragole, arance), a quelle più originali e recenti(cedro, melagrane, uva, bergamotto, clementine), preparate tramite processi artigianali, tramandati da generazione a generazione. Qui di seguito troverete una gustosa ricetta per l’utilizzo delle confetture calabresi top di Sybaris Terra Mia.
Ricetta Torta Casalinga Sybaris Terra mia
- 200 g di zucchero
- 4 uova
- 100 ml di acqua
- 100 ml di olio di oliva
- Scorza di limone grattugiato (quantità a piacere)
- 200 g di farina doppio 0
- 16 g di lievito per dolci
- 250 g di confettura Sybaris terra mia
1) Realizzare questa torta è semplicissimo: montate uova e zucchero in una ciotola utilizzando uno sbattitore e dopo aver ricavato un composto spumoso e chiaro aggiungete l’acqua e la scorza di limone mentre state ancora sbattendo l’impasto che avete ottenuto.
2) Mentre state ancora utilizzando lo sbattitore, aggiungete l’olio, la farina e il lievito già setacciati e continuate ad usare le fruste per amalgamare il composto.
3) Ora mettete metà impasto in uno stampo a cerniera di circa 20 cm, foderandolo con la carta da forno. Dopo averlo pareggiato uniformemente, cuocetelo in un forno già caldo alla temperatura di 180° per 20 minuti. Successivamente sfornatelo, ricopritelo di confettura Sybaris Terra Mia a vostra sceltafacendo attenzione a lasciare un bordo di 1 cm dall’esterno, coprite con l’alta metà dell’impasto e pareggiatelo.
4) Infornate il tutto alla stessa temperatura per circa 30 minuti, sfornatelo e lasciatelo raffreddare prima di servirlo.
L’azienda calabrese Sybaris Terra mia, vi consiglia inoltre, una spolverata di zucchero a velo prima di gustarlo!