Patè calabresi: un’esplosione di gusto!

La Calabria è una regione in grado di donare tantissimi prodotti alimentari di ottima qualità: frutta, verdura, carne e formaggi sono solo alcuni esempi di tutte queste eccellenze. È così che si è sviluppata una tradizione culinaria eccellente, gustosa, genuina e legata ai sapori della tradizione.

Sybaris Terra Mia si è proprio specializzata nella produzione e commercializzazione di molti prodotti made in Italy come olio, vini, paté e prodotti sott’olio realizzati solo con materie prime calabresi e nel pieno rispetto delle ricette originali.

I paté di Sybaris Terra Mia

All’interno del catalogo dei prodotti realizzati da Sybaris Terra Mia, vi è anche una serie di paté calabresi, perfetti per preparare dei tipici aperitivi e stuzzichini da poter servire durante degli invitanti aperitivi estivi.

La Calabria in estate è colore, divertimento, musica, bontà dolci e salate da servire sulla propria tavola e buon vino, tutte condizioni indispensabili per organizzare una serata perfetta in compagnia di amici e familiari senza grande difficoltà.

Ecco alcuni semplici esempi di aperitivi che possono essere realizzati con i paté calabresi di Sybaris Terra Mia:

  • crostone di pane con paté di carciofi nostrani. I carciofi sono un’eccellenza del Sud Italia e con il paté si possono realizzare dei crostini semplicemente facendo tostare delle fette di pane cosparse di olio Evo su entrambi i lati e poi spalmando un generoso strato di questa crema;
  • cestini di sfoglia con paté di peperoni gialli e rossi. I cestini di pasta sfoglia sono un’idea non solo golosa, ma anche perfetta per arricchire e abbellire la propria tavola durante un aperitivo. E’ sufficiente ricavare da un rotolo di pasta sfoglia dei dischetti che verranno inseriti all’interno di stampini per muffin o tortine. Dopo averli bucherellati con una forchetta, li si cucina in forno preriscaldato per circa 10-12 minuti a 180°. Una volta freddi, li si estrae dalla formine e li si riempie con un generoso cucchiaino di paté ai peperoni. Li si può anche guarnire con una fogliolina di basilico o un pomodorino;
  • carpaccio al paté di zucchine e noci. Questa crema può essere utilizzata anche come condimento di carpacci di manzo, tacchino o lonza. La ricetta può essere arricchita con scaglie di Parmigiano o pecorino;
  • pasta fredda al paté di pomodori secchi e pistacchi. La pasta fredda è un’ ottima alternativa per qualsiasi aperitivo e permette di realizzare ogni volta delle ricette differenti. Dopo aver cotto la pasta al dente, la si fa raffreddare sotto un getto di acqua fredda per bloccare la cottura. Si allunga il paté con qualche cucchiaio di acqua di cottura e lo si utilizza per condire la pasta. Non resta che aggiungere i propri ingredienti preferiti: cubetti di formaggio, prosciutto o salame, olive verdi e nere, mais, pomodorini tagliati e qualche fogliolina di basilico. Con la stessa ricetta si possono realizzare anche saporite e colorate insalate di farro, riso e orzo.

Cosa aspetti? Acquistali ora!

Lascia un commento

Apri WhatsApp
Hai bisogno di aiuto?
Ciao.
Come possiamo aiutarti?
[]